Dott. Livio Leo
Specialista in Ginecologia & Ostetrica

La Mestruazione Abbondante


La mestruazione abbondante o Menorragia è uno dei disturbi più comuni nella donna, soprattutto negli anni che precedono la menopausa. Può causare un’anemia importante con stanchezza, scarsa concentrazione, alterazioni del tono dell’umore e della sessualità. É una condizione psicofisica generale che rallenta o addirittura interrompe i quotidiani ritmi della vita sociale della donna che troppo spesso trascura all’inizio : inoltre l’eccessivo sanguinamento uterino viene curato asportando l’utero (isterectomia), dopo terapie farmacologiche inefficaci e ripetuti ricoveri ospedalieri. L’importanza di una diagnosi precoce e tempestiva permette di personalizzare la terapia, utilizzando al meglio le terapie mediche e la chirurgia mininvasiva.
Tali terapie, affidabili e sicure, rappresentano un’opportunità terapeutica particolarmente interessante e dimostrano un’ottima accettabilità da parte delle donne. La terapia spazia dalle cure mediche generali alla terapia progestinica locale, con progesterone per via vaginale o con l’inserimento intrauterino della spirale medicata, con conseguente riduzione del flusso mestruale.. Nei casi in cui la diagnosi citologica, ecografica endovaginale e l’ isteroscopica metta in luce la presenza di patologie uterine, l’opzione terapeutica è principalmente rivolta alle terapie chirurgiche mininvasive: l’isteroscopia operativa (polipectomia, miomectomia, ablazione endometriale termica e resettoscopica) o laparoscopia operativa o il minitaglio, ricorrendo alla terapia chirurgica demolitiva (miomectomia o isterectomia) unicamente nei casi in cui non c’è un’alternativa terapeutica, senza trascurare la possibilità della via vaginale con l’anestesia multinodale. Il tutto presso AUSL della Valle d'Aosta.